Riparare la barriera cutanea nella dermatite atopica: stato dell’arte della ricerca

La disfunzione della barriera cutanea esiste sia nella dermatite atopica umana sia in quella canina, ma se il suo ripristino si traduca in un miglioramento dei segni clinici nel cane è, invece, tutto da verificare. Su Veterinary Dermatology un confronto delle attuali conoscenze nell’uomo e nel cane.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
L’alterazione della barriera cutanea che si riscontra nella dermatite atopica (DA) si lega a un aumento della perdita di acqua e un possibile incremento della sensibilizzazione allergica. Nell’uomo, numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia di creme emollienti o idratanti nel ripristino della barriera, e questo approccio è stato per anni il cardine della terapia della DA. E, recentemente, tale strategia si è dimostrata promettente anche come opzione preventiva. Se il ripristino della barriera cutanea sia altrettanto efficace e si traduca direttamente in un miglioramento dei segni clinici nel cane con DA è, invece, ancora tutto ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Consulta altri contenuti su
24_02_2023_Caso clinico integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
Caso clinico: integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
22_11_2022_Dermatite atopica nei cani effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
Dermatite atopica nei cani: effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
25_10_2022_Prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae come integratori alimentari per cani
Prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae come integratori alimentari per cani
16_09_2022_Dermatite allergica alle pulci nel cane i vantaggi dell’olio di canapa
Dermatite allergica alle pulci nel cane: i vantaggi dell’olio di canapa
14_06_22-ferite
Valutare e trattare le ferite in ambito veterinario
A_Gramenzi_Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria
Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria
22_04_22 dermatite atopica cane
Una dieta arricchita per migliorare i segni della dermatite atopica nei cani
La barriera cutanea nel cane: la prima difesa contro gli agenti esterni
La barriera cutanea nel cane: prima difesa contro gli agenti esterni