NutraPet è il portale di aggiornamento scientifico sulla nutraceutica nel mondo animale dedicato ai medici veterinari e agli operatori del settore

17_03_2023_Problematiche digestive nei cani brachicefalici
Problematiche digestive nei cani brachicefalici
L'aumento della pressione negativa all'interno delle vie aeree superiori nei cani brachicefali sembra favorire la comparsa di lesioni del tratto digestivo, come l'ernia iatale o il reflusso gastroesofageo.
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
10_03_2023_Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
03_03_2023_Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto

Scarica gli instant book

Per un aggiornamento costante sulle ultime ricerche

Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria
L'asse intestino-cervello del gatto e del cane
Il microbiota intestinale del gatto
Il microbiota intestinale del cavallo
Il microbiota intestinale del cane

NutraPet Academy​

L'area dedicata ai professionisti della salute del pet e del cavallo

Giulia Pignataro - Dieta casalinga del cane - Webinar
Dieta casalinga del cane
Francesca Cozzi - Disfunzione cognitiva nel cane anziano
Disfunzione cognitiva del cane anziano: analisi di un caso clinico
Disbiosi intestinale cane - Webinar
Disbiosi intestinale nel cane: come modulare il microbiota intestinale
4to webinar - Salute e fertilità nel cane maschio - Ottobre 2022
Salute e fertilità nel cane maschio. Abbiamo mai pensato al benessere della sua prostata?

Gestione del dolore

Focus on

13_09_2022_Gli stati d’ansia dei cani possono alterare la misurazione del dolore nel post-operatorio
Gli stati d’ansia dei cani possono alterare la misurazione del dolore nel post-operatorio
09_09_2022_Problemi comportamentali in cani e gatti sindromi dolorose da considerare
Problemi comportamentali in cani e gatti: sindromi dolorose da considerare
05_07_2022 - I trigliceridi a media catena nella riduzione delle crisi del cane epilettico
I trigliceridi a media catena nella riduzione delle crisi del cane epilettico
07_06_22 osteofiti cervicale cavallo
Rimozione chirurgica degli osteofiti intra-articolari dalle articolazioni cervicali

Area video

Guarda le interviste ai nostri esperti

14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
Zoom - 1 - Maggio 2022_2
Cause di infertilità nella specie canina - Webinar dedicato agli allevatori
Preview_Gramenzi_Gasbarrini_Marzo_2022
Leaky gut: medicina umana e veterinaria a confronto
Francesca-Cozzi-YT
Francesca Cozzi - Disturbi comportamentali in corso di epilessia del cane
Giulia-Pignataro
La dieta casalinga per il gatto e per il cane
Simona-Cannas
Lockdown e comportamento dei cani
Preview_Gramenzi_Decaro_Luglio_2021
OneHealth, la grande rivoluzione

Continua a esplorare

Ecco gli ultimi articoli pubblicati

07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
03_03_2023_Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
28_02_2023_Biomarcatori sierologici e uterini per la rilevazione dell'endometrite nelle fattrici
Biomarcatori sierologici e uterini per la rilevazione dell'endometrite nelle fattrici
24_02_2023_Caso clinico integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
Caso clinico: integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
21_02_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane, un disturbo sottodiagnosticato
Reflusso gastroesofageo nel cane, un disturbo sottodiagnosticato
17_02_2023_Diete ad alto contenuto proteico nel gatto gli effetti sul microbiota intestinale
Diete ad alto contenuto proteico nel gatto: gli effetti sul microbiota intestinale
14_02_2023_Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
10_02_2023_La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi
La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi
07_02_2023_Gli Omega-3 influenzano il profilo metabolico di cani con malattia degenerativa mixomatosa della valvola mitrale
Gli Omega-3 influenzano il profilo metabolico di cani con malattia degenerativa mixomatosa della valvola mitrale
03_02_2023_Effetti degli antibiotici sui profili metabolici fecali e sierici nei gatti
Effetti degli antibiotici sui profili metabolici fecali e sierici nei gatti
31_01_2023_Alterazioni del microbioma fecale e del metaboloma di cavalli con diarrea da antibiotici
Alterazioni del microbioma fecale e del metaboloma di cavalli con diarrea da antibiotici
27_01_2023_Dieta vegetariana per cani Ecco come viene vissuta dal proprietario
Dieta vegetariana per cani? Ecco come viene vissuta dal proprietario