NutraPet è il portale di aggiornamento scientifico sulla nutraceutica nel mondo animale dedicato ai medici veterinari e agli operatori del settore

05_12_2023_Giardiasi la presenza di diarrea non sembra dipendere dal microbiota intestinale
Giardiasi: la presenza di diarrea non sembra dipendere dal microbiota intestinale
Un recente studio ha esaminato le relazioni tra le caratteristiche...
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane

Scarica gli instant book

Per un aggiornamento costante sulle ultime ricerche

Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria
L'asse intestino-cervello del gatto e del cane
Il microbiota intestinale del gatto
Il microbiota intestinale del cavallo
Il microbiota intestinale del cane

NutraPet Academy​

L'area dedicata ai professionisti della salute del pet e del cavallo

Webinar 2 - 2023
Un nuovo approccio per la gestione del vomito: caso clinico interattivo
Webinar 1 - 2023
Dismotilità gastrica: un caso per un approccio multifattoriale
Giulia Pignataro - Dieta casalinga del cane - Webinar
Dieta casalinga del cane
Francesca Cozzi - Disfunzione cognitiva nel cane anziano
Disfunzione cognitiva del cane anziano: analisi di un caso clinico

Gestione del dolore

Focus on

22_09_2023_L’importanza di un approccio multimodale nella gestione del dolore
L’importanza di un approccio multimodale nella gestione del dolore
13_09_2022_Gli stati d’ansia dei cani possono alterare la misurazione del dolore nel post-operatorio
Gli stati d’ansia dei cani possono alterare la misurazione del dolore nel post-operatorio
09_09_2022_Problemi comportamentali in cani e gatti sindromi dolorose da considerare
Problemi comportamentali in cani e gatti: sindromi dolorose da considerare
05_07_2022 - I trigliceridi a media catena nella riduzione delle crisi del cane epilettico
I trigliceridi a media catena nella riduzione delle crisi del cane epilettico

Area video

Guarda le interviste ai nostri esperti

Anteprima tavola rotonda - Procoli Billi Gramenzi
Dismotilità gastrica: inquadramento clinico, approccio terapeutico e ruolo dell'alimentazione
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
Zoom - 1 - Maggio 2022_2
Cause di infertilità nella specie canina - Webinar dedicato agli allevatori
Preview_Gramenzi_Gasbarrini_Marzo_2022
Leaky gut: medicina umana e veterinaria a confronto
Francesca-Cozzi-YT
Francesca Cozzi - Disturbi comportamentali in corso di epilessia del cane
Giulia-Pignataro
La dieta casalinga per il gatto e per il cane
Simona-Cannas
Lockdown e comportamento dei cani

Continua a esplorare

Ecco gli ultimi articoli pubblicati

23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
14_11_2023_Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
10_11_2023_Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
07_11_2023_Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
03_11_2023_Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
27_10_2023_Integrazione con olio di krill nel trattamento dell’osteoartrite del cane anziano
Integrazione con olio di krill nel trattamento dell’osteoartrite del cane anziano
24_10_2023_Stress ossidativo e ulcera gastrica nei cavalli strategie di trasporto e alimentazione
Stress ossidativo e ulcera gastrica nei cavalli: strategie di trasporto e alimentazione
20_10_2023_Appetibilità e somministrazione della spirulina nella dieta di cani e gatti
Appetibilità e somministrazione della spirulina nella dieta di cani e gatti
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD

Pet Friends

Dal benessere generale all'alimentazione, dalla cura quotidiana all'approfondimento di temi specifici: una serie di contenuti per guidarti in ogni passo del percorso verso il benessere del tuo compagno a quattro zampe.

Riproduzione