COMPORTAMENTO

Individuare i migliori cuccioli di cane da assistenza: il ruolo degli allevatori

Un recente articolo pubblicato su Journal of Veterinary Behavior afferma che gli allevatori di cuccioli giocano un ruolo chiave per la loro qualifica di cani di assistenza.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Attualmente, l’attesa per ottenere un cane da assistenza può superare l’anno, suggerendo che la domanda supera molto l’offerta. Molti dei cani avviati all’addestramento non raggiungono la certificazione: selezione dei cuccioli e metodi di formazione andrebbero quindi meglio valutati  Per qualificarsi per un ruolo di assistenza, come cane guida per ciechi, per non udenti, cane allerta epilessia o cane da servizio per la mobilità, i cuccioli passano attraverso un processo di crescita e formazione che è costoso e spesso presenta quote di fallimento elevate.  È stato riportato per i cani da assistenza in gene...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
29_04_2025_Inquinamento atmosferico ecco cosa rischiano gli animali domestici
Inquinamento atmosferico: ecco cosa rischiano gli animali domestici
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Consulta altri contenuti su
18_03_2025_Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto una prospettiva integrata
Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto: una prospettiva integrata
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
15_10_2024_Disturbi d’ansia nei cani asse intestino-cervello la nuova frontiera per la medicina veterinaria
Disturbi d’ansia nei cani: asse intestino-cervello la nuova frontiera per la medicina veterinaria
17_09_2024_Ansia e aggressività nei cani da compagnia quanto “pesa” il microbiota intestinale
Ansia e aggressività nei cani da compagnia: quanto “pesa” il microbiota intestinale?
29_02_2024_Benessere del cavallo, percezione e concettualizzazione degli “addetti ai lavori”
Benessere del cavallo, percezione e concettualizzazione degli “addetti ai lavori”
21_12_2023_Addomesticare un cane il punto di vista della paleogenetica
Addomesticare un cane: il punto di vista della paleogenetica
26_09_2023_Ecco i fattori che condizionano l’appetibilità in cani e gatti
Ecco i fattori che condizionano l’appetibilità in cani e gatti
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina