COMPORTAMENTO

Addomesticare un cane: il punto di vista della paleogenetica

Le evidenze scientifiche della storia dell’addomesticamento del cane illustrate in una review italiana.

Pubblicato il
, diCarlotta Zimbone

L’addomesticamento sottende all’intero processo evoluzionistico in cui il profilo genetico, fisiologico e comportamentale di una specie viene plasmato per adattarsi ad un ambiente antropizzato. Questo fenomeno ha radici profonde che si rifanno al mutualismo, per cui la specie addomesticatrice, in cambio di risorse o servizi, crea un ambiente favorevole alla sopravvivenza e alla perpetuazione della specie addomesticata

Tra i vari esempi di addomesticamento, la storia tra cane (Canis familiarisC.f.) e uomo è la più nota oltreché esplicativa; la specie canina (uno dei primi, se non il primo taxon addomesticato), infatti, non solo ha sviluppato una tolleranza nei confronti dell’uomo, ma ha costruito un legame solidale ed un profondo attaccamento con quest’ultimo.   

Biologia del comportamento: il processo di domesticazione del cane

Secondo numerosi studi di paleogenetica, il rapporto tra uomo e cane risale a 13.000-15.000 anni fa, quando gli uomini iniziarono a costruire i primi grandi villaggi ed i lupi si organizzarono in branchi.  L’addomesticamento sembra essersi sviluppato in due fasi (teoria multifasica); una prima fase di attrazione dei canidi verso la nicchia antropica, seguita dal secondo step di integrazione all’interno di tale nicchia. 

Qui la pressione selettiva esercitata dalla selezione naturale e sessuale si è sommata alla selezione, da parte dell’uomo, di specifiche caratteristiche estetiche e comportamentali, dando vita alle razze canine ad oggi conosciute. 

Come affermato dagli Autori del recente lavoro, pubblicato su Genes, il processo di addomesticamento non è unicamente guidato dalla specie addomesticatrice, infatti, parte del merito è da attribuire alla capacità di adattamento del cane, che rimodellando la sua ecologia sociale e le abilità cognitive, si è differenziato dal lupo. 

L’addomesticamento ha sollevato molto scalpore tra i genetisti, tra cui Dmitri Belyaev, che si è cimentato in una simulazione del processo di addomesticamento nel noto esperimento delle “volpi di Belyaev”. I suoi risultati dimostrano che gli animali domestici differiscono profondamente dai loro antenati selvatici, non solo per i tratti morfologici e fisiologici, ma anche per i comportamenti affiliativi; questi ultimi sarebbero dovuti ad una “Sindrome da addomesticamento”, ovvero alla selezione e allo sviluppo di tratti specifici associati all’addomesticamento precoce dei mammiferi (diminuzione dei livelli di cortisolo e della reattività della corteccia surrenale in Vulpes vulpes).

Secondo altri ricercatori, i cambiamenti comportamentali riconducibili alla Sindrome da addomesticamento potrebbero essere spiegati dalla pleiotropia e mediati da meccanismi che coinvolgono le creste neurali. 

Le divergenze comportamentali tra cani e lupi potrebbero essere state influenzate sia dall’azione di varie molecole, tra cui ossitocina, vasopressina, arginina e altri neuropeptidi, sia dalla selezione di istinti di paura e timidezza sviluppati dai lupi a causa della lunga storia di persecuzione subita nel corso del tempo.

Gli aspetti genetici dei cani europei 

Dal punto di vista genetico, le prime indagini sull’origine del Canis familiaris si basavano sullo studio del DNA mitocondriale (mtDNA), da cui è emersa una diretta discendenza dal lupo. Lo sviluppo delle tecnologie di sequenziamento ha, poi, implementato la ricerca del DNA antico (aDNA); infatti, recenti dati di paleogenomica hanno consentito la ricostruzione dei modelli di dispersione dei canidi del Pleistocene, evidenziando l’esatta posizione dei principali centri di speciazione dei cani. 

L’uso di marcatori genetici uniparentali ha approfondito le conoscenze filogenetiche sull’evoluzione dei cani, rivelando la possibile esistenza di eventi di mescolanza genetica tra cani e lupi attraverso l’analisi del cromosoma Y (ChrY) ed aggiungendo ulteriori evidenze a supporto di quelle derivanti dall’analisi del mtDNA.  

Infine, la penisola balcanica, quella iberica e quella italiana si sono rivelate le principali aree geografiche per studio della dinamica di domesticazione dei cani, come dimostrato dalla diffusione dell’aplogruppo A (HgA) in Europa, durante la migrazione dei contadini neolitici dal Medio Oriente. La presenza di HgA conferma una struttura genetica caratteristica dei cani europei ma, allo stesso tempo, differenziata tra l’Europa orientale (cladi B e D) e l’Europa centrale-occidentale (clade C).

Nonostante, oggi, le basi biologiche del fenomeno della domesticazione dei cani siano note, sarebbe utile aumentare tali evidenze; una conoscenza approfondita di questi processi, infatti, risulta essenziale per comprendere l’impatto degli esseri umani sulla salute dell’ecosistema globale.

Reference

Tancredi D, Cardinali I. Being a Dog: A Review of the Domestication Process. Genes (Basel). 2023 Apr 27;14(5):992. DOI: 10.3390/genes14050992

Esplora i contenuti più recenti
23_04_2024_Probiotici nel mondo veterinario stato dell'arte e applicazioni cliniche
Probiotici nel mondo veterinario: stato dell'arte e applicazioni cliniche
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure, con Fabio Procoli
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure
17_04_2024_Trapianto di microbiota fecale nei cani
Trapianto di microbiota fecale nei cani
Consulta altri contenuti su
29_02_2024_Benessere del cavallo, percezione e concettualizzazione degli “addetti ai lavori”
Benessere del cavallo, percezione e concettualizzazione degli “addetti ai lavori”
21_12_2023_Addomesticare un cane il punto di vista della paleogenetica
Addomesticare un cane: il punto di vista della paleogenetica
26_09_2023_Ecco i fattori che condizionano l’appetibilità in cani e gatti
Ecco i fattori che condizionano l’appetibilità in cani e gatti
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
22_08_2023_Strategie alimentari per alleviare lo stress nei cani e nei gatti da compagnia
Strategie alimentari per alleviare lo stress nei cani e nei gatti da compagnia
08_08_2023_Analisi del connettoma in cani affetti da ansia
Analisi del connettoma in cani affetti da ansia
04_08_2023_Conseguenze dell'invecchiamento sulla salute dei gatti domestici
Conseguenze dell'invecchiamento sulla salute dei gatti domestici
12_05_2023_L’attività motoria nei cani anziani riduce il rischio di disfunzione cognitiva
L’attività motoria nei cani anziani riduce il rischio di disfunzione cognitiva