Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale

Sebbene le malattie del tratto urinario felino causino alti tassi di morbilità e mortalità e la batteriuria subclinica non sia rara, il microbioma urinario felino non è ancora stato caratterizzato.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Negli ultimi anni, diversi studi hanno analizzato l’associazione del microbioma urinario con varie malattie del tratto urinario e riproduttivo nell’uomo. Alcuni di questi suggeriscono che, analogamente alle comunità microbiche associate all’ospite in altri siti (ad esempio, il microbioma dell’intestino e della pelle), i microrganismi presenti nel tratto urinario potrebbero svolgere un ruolo importante sia nel mantenimento della salute sia nello sviluppo di malattie attraverso complesse interazioni con l’ospite. Sembra ragionevole, quindi, ipotizzare che esista anche un microbioma urinario felino, che potrebbe in...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Consulta altri contenuti su e
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
14_11_2023_Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
03_11_2023_Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening