INFIAMMAZIONE RICERCA SCIENTIFICA

Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale

Sebbene le malattie del tratto urinario felino causino alti tassi di morbilità e mortalità e la batteriuria subclinica non sia rara, il microbioma urinario felino non è ancora stato caratterizzato.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Negli ultimi anni, diversi studi hanno analizzato l’associazione del microbioma urinario con varie malattie del tratto urinario e riproduttivo nell’uomo. Alcuni di questi suggeriscono che, analogamente alle comunità microbiche associate all’ospite in altri siti (ad esempio, il microbioma dell’intestino e della pelle), i microrganismi presenti nel tratto urinario potrebbero svolgere un ruolo importante sia nel mantenimento della salute sia nello sviluppo di malattie attraverso complesse interazioni con l’ospite. Sembra ragionevole, quindi, ipotizzare che esista anche un microbioma urinario felino, che potrebbe in...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Consulta altri contenuti su e
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
31_10_2024_Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate quale approccio clinico seguire
Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate: quale approccio clinico seguire?
20_09_2024_Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
06_09_2024_Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
03_09_2024_Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
30_08_2024_Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
06_08_2024_Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane