Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani

I risultati di un recente studio ampliano le conoscenze relative alla farmacocinetica del farmaco e, conseguentemente, al processo di monitoraggio.

Pubblicato il
, diCarlotta Zimbone
Nonostante l’uso non infrequente della ciclosporina A (CsA) nel setting veterinario, la sua farmacocinetica nei gatti dopo somministrazione per os. non era ancora stata attentamente valutata. Ci ha pensato un recente studio pubblicato su Veterinary Science. L’impiego della ciclosporina A nei gatti  La ciclosporina A (CsA) è un immunosoppressore comunemente impiegato nei gatti per il trattamento di patologie/disturbi dermatologici ed ematici immuno-mediati, e nei casi di terapia renale sostitutiva. In accordo alle Linee Guida FDA (Food and Drug Administration), il dosaggio orale standard di 7 mg/kg di peso corporeo (PC)/die, è sommini...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
05_09_2023_Nutrizione e metabolismo degli aminoacidi in cani e gatti domestici
Nutrizione e metabolismo degli aminoacidi in cani e gatti domestici
Consulta altri contenuti su
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening
07_07_2023_I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
16_06_2023_Effetti degli animali domestici sui proprietari nuovo studio sul micobiota
Effetti degli animali domestici sui proprietari: nuovo studio sul micobiota
28_04_2023_Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani