Un nutraceutico efficace contro la disbiosi intestinale nei cani con dermatite atopica

Un nutraceutico a base di olio di ribes nero risulta utile nel controllo della disbiosi intestinale e del prurito nei cani con dermatite atopica.

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
Oltre agli effetti a livello cutaneo, che si manifestano con compromissione della barriera, prurito e lesioni, la dermatite atopica provoca alterazioni del microbioma intestinale nei cani che ne sono affetti. Uno studio ha valutato gli effetti di una formulazione nutraceutica a base di olio di ribes nero, Lactobacillus reuteri tindalizzato, nucleotidi e ossido di zinco sul microbioma intestinale, sullo score fecale e sul prurito valutato con la scala VAS (Visual Analogue Scale) in 45 cani con dermatite atopica, in terapia di mantenimento da almeno un anno. I cani sono stati nutriti con un regime alimentare a base di pollo idrolizzato e ri...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
06_06_2023_Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Consulta altri contenuti su e
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
24_02_2023_Caso clinico integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
Caso clinico: integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
13_12_2022_Diarrea acuta del cane il confronto tra antibiotici e nutraceutici
Diarrea acuta del cane: il confronto tra antibiotici e nutraceutici
06_12_2022_Vantaggi della dieta “homemade” nel cane con problemi gastrointestinali
Vantaggi della dieta “homemade” nel cane con problemi gastrointestinali
22_11_2022_Dermatite atopica nei cani effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
Dermatite atopica nei cani: effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico