Principali cause della resistenza insulinica nei cani

Un recente lavoro australiano ha esaminato la resistenza insulinica e le sue principali cause, con un approfondimento su queste ultime e sulla loro gestione.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
Il progetto ALIVE (Agreeing Language In Veterinary Endocrinology) raccomanda di utilizzare il termine “resistenza insulinica” per descrivere la presenza di diversi gradi di interferenza dell’azione dell’insulina sulle cellule bersaglio. Il termine non è definito dalla dose di insulina esogena richiesta o dalla variazione della glicemia dopo l’iniezione di insulina.  La resistenza insulinica può avere diverse cause, ma le più comuni sono essenzialmente 3: sindrome di Cushing, diestro, obesità. Sindrome di Cushing La sindrome di Cushing (condizione spesso indicata anche come “ipercortisolismo”, dato che...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Consulta altri contenuti su
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening
07_07_2023_I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
16_06_2023_Effetti degli animali domestici sui proprietari nuovo studio sul micobiota
Effetti degli animali domestici sui proprietari: nuovo studio sul micobiota
28_04_2023_Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani