Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti

Una review mette in discussione il dogma e la pratica clinica della somministrazione di protettori gastrointestinali in cani e gatti.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
La barriera della mucosa gastrointestinale è continuamente esposta a tossine, batteri e farmaci, che portano allo sviluppo di lesioni infiammatorie, erosive e infine ulcerative. Purtroppo, la valutazione critica dei farmaci gastroprotettori in modelli sperimentali e in cani e gatti con malattia spontanea è scarsa, e la maggior parte degli studi che ne hanno valutato l’efficacia è stata condotta su animali sani.  Una review del 2018 firmata da nomi illustri della gastroenterologia veterinaria mondiale offre un parere di consenso sulla somministrazione razionale di protettori gastrointestinali a cani e gatti, con particolare attenzion...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
17_03_2023_Problematiche digestive nei cani brachicefalici
Problematiche digestive nei cani brachicefalici
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
Consulta altri contenuti su
17_03_2023_Problematiche digestive nei cani brachicefalici
Problematiche digestive nei cani brachicefalici
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
10_03_2023_Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
03_03_2023_Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
21_02_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane, un disturbo sottodiagnosticato
Reflusso gastroesofageo nel cane, un disturbo sottodiagnosticato
28_09_22_ulcere gastriche cavallo
Sindrome dell'ulcera gastrica equina nei cavalli adulti
Omeprazolo: nessun beneficio gastroenterico nel cane in terapia con Fans
Omeprazolo: nessun beneficio gastroenterico nel cane in terapia con Fans