Malattie cardiache nei cani: l’importanza dei programmi di screening

Nella popolazione canina, le malattie cardiache rappresentano un problema di salute significativo, con una prevalenza stimata di circa l’11% del totale dei cani.

Pubblicato il
, diValeria Metoldo
I programmi di screening che mirano a ridurre la prevalenza di specifiche malattie cardiache in determinate razze si basano principalmente sull’identificazione precoce dei fenotipi della malattia. Questo permette di prevenire l’inclusione di cani affetti da malattie cardiache e/o rimuoverli dal pool riproduttivo. La gestione delle malattie cardiache, una sfida complessa Una sfida nell’affrontare le malattie cardiache nei cani è rappresentata dai loro complessi modelli di ereditarietà, che possono variare tra razze differenti. Molte malattie cardiache presentano anche una penetranza variabile, vale a dire che la gravità d...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
05_09_2023_Nutrizione e metabolismo degli aminoacidi in cani e gatti domestici
Nutrizione e metabolismo degli aminoacidi in cani e gatti domestici
Consulta altri contenuti su
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening
07_07_2023_I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
16_06_2023_Effetti degli animali domestici sui proprietari nuovo studio sul micobiota
Effetti degli animali domestici sui proprietari: nuovo studio sul micobiota
28_04_2023_Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani