Livello e profilo degli aminoacidi in gatti con malattia renale cronica

Da uno studio recente emerge che i gatti con CKD hanno un profilo aminoacidico sierico squilibrato rispetto ai gatti sani.

Pubblicato il
, diTaschia Bertuccio
Uno studio recentemente pubblicato ha analizzato le quantità amminoacidiche nel siero e nelle feci di gatti con malattia renale cronica confrontandole con quelle di gatti sani, al fine di rilevare specifiche disfunzioni nelle concentrazioni amminoacidiche negli animali malati.  La sarcopenia – ovvero la perdita di massa e funzionalità muscolare – con o senza la contemporanea perdita di depositi di grasso, si può verificare nei gatti con malattia renale cronica (CKD) e può contribuire alla perdita di peso dell’animale. Questa condizione di cachessia nelle malattie acute e croniche è causata dall’utilizzo degli aminoacidi dai muscol...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Consulta altri contenuti su
28_04_2023_Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
07_04_2023_Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
04_04_2023_Stress nei cavalli atleti studio valuta termografia oculare a infrarossi per il monitoraggio
Stress nei cavalli atleti: studio valuta termografia oculare a infrarossi per il monitoraggio
31_03_2023_Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
10_01_2023_Parodontopatie nei Beagle scoperta correlazione con microbiota orale
Parodontopatie nei Beagle: scoperta correlazione con microbiota orale
23_08_2022 - Livello e profilo degli aminoacidi in gatti con malattia renale cronica
Livello e profilo degli aminoacidi in gatti con malattia renale cronica
02_08_2022_cavalli purosangue
Alterazioni delle funzioni immunitarie dovute allo stress da corsa nei cavalli purosangue
03_05_22 endurance
Età e idratazione dei cavalli in competizione influenzano la performance