Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani

Il betaglucano induce un aumento della produzione di composti pro-infiammatori e antimicrobici in risposta a stimoli batterici.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Il betaglucano induce un aumento della produzione di composti pro-infiammatori e antimicrobici in risposta a stimoli batterici. È questa la conclusione di uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology a firma di un gruppo di ricercatori francesi e inglesi. Immunità adattiva Diverse osservazioni nel mondo dell’immunologia comparata in piante, insetti, pesci e infine mammiferi hanno portato alla scoperta dell’immunità adattativa, o acquisita, all’inizio degli anni 2010. Si differenzia dall’immunità innata – originariamente descritta per la sua risposta immediata e di breve durata – per la sua capaci...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su e
14_11_2023_Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
03_11_2023_Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening
07_07_2023_I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli
I fattori che influenzano la lattazione post-partum e lo svezzamento dei cavalli