Il ruolo dell’urobioma, in salute e malattia

Il tratto urinario e l’urina non sono sterili ma, anche in un organismo sano, l’ambiente vescicale si caratterizza per una flora microbica – il microbioma urinario – che comprende batteri e virus.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Una review condotta alla Pomeranian Medical University di Stettino (Polonia) e pubblicata sulla rivista Microorganisms fa il punto sui microrganismi che albergano nel tratto urinario e sul loro coinvolgimento nella malattie urologiche e renali Le acquisizioni sul ruolo fisiopatologico interpretato dal microbiota intestinale e le possibilità offerte dalle nuove tecnologie di sequenziamento genetico hanno portato ad approfondire anche il significato del microbioma urinario e hanno contribuito a far cadere un dogma classico della medicina: il tratto urinario e l’urina, infatti, non sono sterili come si è sempre pensato, ma anche nell’organismo ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Consulta altri contenuti su
28_04_2023_Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
Fattori che possono modificare i valori sierici di vitamina D in cani sani
07_04_2023_Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
04_04_2023_Stress nei cavalli atleti studio valuta termografia oculare a infrarossi per il monitoraggio
Stress nei cavalli atleti: studio valuta termografia oculare a infrarossi per il monitoraggio
31_03_2023_Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
10_01_2023_Parodontopatie nei Beagle scoperta correlazione con microbiota orale
Parodontopatie nei Beagle: scoperta correlazione con microbiota orale
23_08_2022 - Livello e profilo degli aminoacidi in gatti con malattia renale cronica
Livello e profilo degli aminoacidi in gatti con malattia renale cronica
02_08_2022_cavalli purosangue
Alterazioni delle funzioni immunitarie dovute allo stress da corsa nei cavalli purosangue
03_05_22 endurance
Età e idratazione dei cavalli in competizione influenzano la performance