DISTURBI GASTRICI INFIAMMAZIONE

Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto

L'anestesia è la causa più comune di esofagite: è auspicabile prevenire il reflusso acido nei soggetti predisposti sottoposti a chirurgia.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
L’esofagite è un’infiammazione, localizzata o diffusa, della mucosa esofagea; in genere si ritiene che sia il risultato di una lesione da sostanze caustiche (ad esempio, acido gastrico, acidi biliari) o da ingestione di sostanze tossiche o corpi estranei, ritardo nello svuotamento gastrico dovuto a patologie concomitanti, ernia iatale e vomito frequente.  Analogamente a quanto avviene nell’uomo, il meccanismo più frequente che induce l’esofagite è il reflusso gastroesofageo, che riconosce diverse cause, compreso uno sfintere esofageo inferiore non efficiente. La diagnosi può essere confermata endoscopicamente, con biopsie esof...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su e
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
06_08_2024_Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
01_08_2024_Analisi metabolomica sierica in gatti con enteropatie croniche prima e dopo l'intervento medico
Analisi metabolomica sierica in gatti con enteropatie croniche prima e dopo l'intervento medico
L'approccio nutrizionale in caso di enteropatia cronica: criteri generali
L'approccio nutrizionale nell'enteropatia cronica: criteri generali
11_06_2024_La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica new
La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica
04_06_2024_Gatti studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
Gatti: studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
21_05_2024_Biomarker serici e salivari per la diagnosi di ulcera gastrica e coliche intestinali nei cavalli
Biomarker serici e salivari per la diagnosi di ulcera gastrica e coliche intestinali nei cavalli
microbiota intestinale e enteropatia cronica cosa dice la letteratura
Microbiota intestinale e Enteropatia cronica: cosa dice la letteratura