Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani: studio indaga il ruolo del microbiota

La carenza di cobalamina è stata associata a cambiamenti nella composizione del microbiota, tra cui una diminuzione della ricchezza e cambiamenti nella diversità beta rispetto ai controlli sani.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
La carenza di cobalamina è una conseguenza comune delle enteropatie croniche (CE) nei cani. I possibili meccanismi alla base della carenza di cobalamina nei cani affetti da CE sono una ridotta espressione dei recettori cubam nell’ileo, che provoca un ridotto assorbimento di cobalamina, ipocobalaminemia e disbiosi intestinale, che può causare una competizione batterica per i nutrienti e una minore disponibilità di cobalamina per l’assorbimento nell’ileo. La carenza di cobalamina nei cani con CE è associata a un diverso profilo di disbiosi? In secondo luogo, l’integrazione di cobalamina, per via orale o parenterale, ha ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
10_11_2023_Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
07_11_2023_Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
13_10_2023_Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
10_10_2023_Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani studio indaga il ruolo del microbiota
Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani: studio indaga il ruolo del microbiota
06_10_2023_Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
03_10_2023_Ruolo della nutrizione nella teriogenologia di cani e gatti
Ruolo della nutrizione nella teriogenologia di cani e gatti
29_09_2023_Tollerabilità del petfood arricchito con cannabidiolo nel cane sano
Tollerabilità del petfood arricchito con cannabidiolo nel cane sano