RICERCA SCIENTIFICA

Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti

Una review di recente pubblicazione ha fornito una panoramica completa dell’epidemiologia, della prevalenza, dei risultati clinici, della diagnosi e della prognosi della vescica neurogena in cani, gatti e uomo.

Pubblicato il
, diRedazione
Una review di recente pubblicazione ha fornito una panoramica completa dell’epidemiologia, della prevalenza, dei risultati clinici, della diagnosi e della prognosi della vescica neurogena in cani, gatti e uomo.  L’impatto clinico della vescica neurogena La vescica neurogena (NB, Neurogenic Bladder) nei gatti e nei cani è una patologia del tratto urinario inferiore (Lower Urinary Tract Disease, LUTD) causata da disturbi al sistema nervoso (SN). Poiché quest’ultimo ha un ruolo cruciale nel corretto funzionamento vescicale, uretrale e nella minzione; lesioni a livello centrale o periferico (congenite o acquisite) possono determinare l’N...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
31_10_2024_Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate quale approccio clinico seguire
Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate: quale approccio clinico seguire?
20_09_2024_Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
06_09_2024_Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
03_09_2024_Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
30_08_2024_Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
26_07_2024_Danno ossidativo nel rene del gatto anziano con insufficienza renale cronica
Danno ossidativo nel rene del gatto anziano con insufficienza renale cronica
28_06_2024_Velocità minima del lattato effetti su idratazione, elettroliti ed equilibrio acido-base nei cavalli
Velocità minima del lattato: effetti su idratazione, elettroliti ed equilibrio acido-base nei cavalli