RICERCA SCIENTIFICA

Alterazioni delle funzioni immunitarie dovute allo stress da corsa nei cavalli purosangue

Misurazioni ematiche fondamentali per studiare la capacità adattativa dei cavalli nelle varie fasi del loro training.

Pubblicato il
, diFederico Scorza
I cavalli da corsa sono sottoposti a uno stress costante durante l’allenamento e durante le competizioni. È noto che alti livelli di cortisolo, l’ormone responsabile della regolazione dello stress, possono avere un impatto sul sistema immunitario.  Da qui l’importanza di valutare le cellule immunitarie, i componenti del sangue e il cortisolo durante i diversi momenti della routine dei cavalli da corsa, comprese le gare. Questa ricerca, su trenta cavalli da corsa purosangue suddivisi in due gruppi, ha verificato l’impatto dell’allenamento e delle corse sulla funzione immunitaria dei purosangue attraverso la ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
18_03_2025_Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto una prospettiva integrata
Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto: una prospettiva integrata
Consulta altri contenuti su
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
31_10_2024_Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate quale approccio clinico seguire
Anemia emolitica e trombocitopenia immunomediate: quale approccio clinico seguire?
20_09_2024_Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
Rilevamento di patogeni respiratori equini in scuderia durante un evento equestre invernale
06_09_2024_Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
Linee guida per la diagnosi e la gestione del danno renale acuto nel cane e nel gatto
03_09_2024_Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
Microbiota intestinale fondamentale nel metabolismo degli acidi biliari dei cani e dei gatti
30_08_2024_Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
26_07_2024_Danno ossidativo nel rene del gatto anziano con insufficienza renale cronica
Danno ossidativo nel rene del gatto anziano con insufficienza renale cronica
28_06_2024_Velocità minima del lattato effetti su idratazione, elettroliti ed equilibrio acido-base nei cavalli
Velocità minima del lattato: effetti su idratazione, elettroliti ed equilibrio acido-base nei cavalli