Alterazioni del microbioma fecale e del metaboloma di cavalli con diarrea da antibiotici

Gli antibiotici sembrano esaurire i batteri commensali dell'intestino posteriore del cavallo e alterare specifiche vie metaboliche. 

Pubblicato il
, diFederico Scorza
La diarrea associata agli antimicrobici (ADD) è un effetto avverso comune dell’uso di antibiotici nei cavalli. Sebbene tutti gli antimicrobici possano potenzialmente causare ADD, alcuni agenti antibiotici presentano un rischio maggiore a causa dell’escrezione biliare, del riciclaggio enteroepatico o della concentrazione del farmaco nel lume intestinale secondaria al basso assorbimento orale.  Ad oggi, è stato riportato che le tetracicline, i macrolidi, le cefalosporine, i fluorochinoloni, i trimetoprim-sulfamidici, il cloramfenicolo, i beta-lattamici e il metronidazolo causano AAD nei cavalli. Lo studio, coordinato da Jan...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota