Allergie nel gatto, una sfida diagnostica e terapeutica

Un’analisi ragionata della letteratura sulle allergie feline, tra vecchi dogmi e nuove evidenze: ecco come orientarsi in una materia clinica difficile e complessa.

Pubblicato il
, diLuisa Cornegliani
Le allergie feline rappresentano ancora oggi una vera e propria sfida diagnostica e terapeutica. Per questo motivo numerosi esperti in materia hanno rivisto i vecchi dogmi e ne hanno proposti di nuovi in base alle più recenti conoscenze. Da qui la pubblicazione di numerosi articoli inerenti questa difficile materia. Una nuova classificazione A partire dagli anni ‘80, la medicina veterinaria si è dedicata allo studio delle malattie allergiche feline, ma soltanto nell’ultimo decennio si è cercato di fare chiarezza in merito. Inizialmente sono stati distine singole malattie: dermatite allergica alle pulci o flea allergy dermatitis, la reazio...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Consulta altri contenuti su
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
14_11_2023_Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
03_11_2023_Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening