Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta

I risultati di questo studio indicherebbero che gli acidi grassi potrebbero essere dei buoni indicatori non invasivi dello stato infiammatorio cronico, in particolare nella FRE.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
L’enteropatia food responsive (FRE), o responsiva alla dieta, è la diagnosi più comune per i cani affetti da enteropatia cronica, e non esistono test scientificamente validi che possano sostituire il trial dietetico. Ma abbiamo mai riflettuto sulla possibile valutazione dello stato di salute o malattia di un cane tramite il profilo lipidico degli acidi grassi essenziali? Gli acidi grassi a catena corta (SCFA) sono i principali prodotti finali della fibra alimentare formati dai batteri. Il loro ruolo nella salute e nella malattia è stato analizzato in precedenza, tenendo conto della loro relazione con il microbiota dell’apparat...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Consulta altri contenuti su
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
14_11_2023_Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
Acidi grassi a corta catena, biomarker di enteropatie responsive alla dieta
03_11_2023_Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
Farmacocinetica del cannabidiolo dopo somministrazione singola orale e transmucosa orale nel cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
25_08_2023_Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
Peso corporeo e fertilità nei cani, una relazione pericolosa
18_08_2023_Principali cause della resistenza insulinica nei cani
Principali cause della resistenza insulinica nei cani
11_08_2023_Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
Valutazione farmacocinetica della ciclosporina A ad alti dosaggi in gatti sani
25_07_2023_Malattie cardiache nei cani l'importanza dei programmi di screening
Malattie cardiache nei cani: l'importanza dei programmi di screening