DERMATOLOGIA

Valutare e trattare le ferite in ambito veterinario

Una review pubblicata di recente ha fatto il punto sui fattori da considerare per valutare e, se possibile, migliorare la prognosi delle ferite e sui trattamenti disponibili per gestire le diverse fasi del processo di guarigione.

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
Grazie ai continui progressi nei trattamenti, la gestione delle ferite in ambito veterinario è un campo in rapida evoluzione. Il trattamento e la guarigione delle ferite dipendono da molti fattori, tra i quali la causa delle lesioni, le comorbilità presenti, la specie dell’animale, la disponibilità e i costi delle cure. Per scegliere il trattamento più opportuno è importante conoscere in modo approfondito il processo di guarigione delle ferite, per poter applicare l’intervento più efficace nella fase specifica.  Proprio al tema della gestione delle ferite, la veterinaria e chirurga statunitense Nicole J. Buote, della Cornell Unive...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Consulta altri contenuti su
12_02_2025_Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
Effetti su cute e intestino di nutraceutici e dieta in cani con dermatite atopica
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
02_07_2024_Prurito in cani con dermatite atopica efficacia dell’approccio nutraceutico
Prurito in cani con dermatite atopica: efficacia dell’approccio nutraceutico
27_03_2024_Dermatite atopica nel cane, tra fattori genetici, ambientali e allergeni
Dermatite atopica nel cane, tra fattori genetici, ambientali e allergeni
24_02_2023_Caso clinico integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
Caso clinico: integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
22_11_2022_Dermatite atopica nei cani effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
Dermatite atopica nei cani: effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
25_10_2022_Prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae come integratori alimentari per cani
Prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae come integratori alimentari per cani