Una dieta arricchita per migliorare i segni della dermatite atopica nei cani

Uno studio randomizzato controllato ha valutato l’effetto di una maggiore concentrazione di acidi grassi omega-3, polifenoli e antiossidanti nella dieta sulla gravità della dermatite atopica e sul prurito

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
La dermatite atopica è una patologia a eziologia multifattoriale, che costituisce una delle cause più comuni di prurito nei cani e in molti casi richiede una terapia multimodale, nella quale l’alimentazione ha un ruolo importante. Agire sulla dieta, infatti, può contribuire a ridurre il dosaggio delle terapie farmacologiche assunte dai cani e i possibili effetti collaterali associati. In particolare, alcuni studi hanno indicato effetti positivi sui segni della dermatite atopica della supplementazione con acidi grassi polinsaturi, in particolare omega-3, con polifenoli e con antiossidanti come le vitamine E e C. Queste sostanze, infatti, p...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
24_02_2023_Caso clinico integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
Caso clinico: integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
22_11_2022_Dermatite atopica nei cani effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
Dermatite atopica nei cani: effetti positivi di cannabidiolo e acido cannabidiolico
25_10_2022_Prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae come integratori alimentari per cani
Prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae come integratori alimentari per cani
16_09_2022_Dermatite allergica alle pulci nel cane i vantaggi dell’olio di canapa
Dermatite allergica alle pulci nel cane: i vantaggi dell’olio di canapa
14_06_22-ferite
Valutare e trattare le ferite in ambito veterinario
A_Gramenzi_Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria
Endocannabinoidi in Medicina Veterinaria
22_04_22 dermatite atopica cane
Una dieta arricchita per migliorare i segni della dermatite atopica nei cani
La barriera cutanea nel cane: la prima difesa contro gli agenti esterni
La barriera cutanea nel cane: prima difesa contro gli agenti esterni