NUTRACEUTICA RICERCA SCIENTIFICA

Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani

Un distillato di CBD privo di THC somministrato alla dose di 4 mg/kg di peso corporeo è assorbito nel plasma e ben tollerato da gatti sani.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
L’uso di prodotti a base di cannabidiolo (CBD) negli animali domestici è aumentato di pari passo con la diffusione sul mercato umano. Ma quale dosaggio può essere tollerato dal gatto? Il WALTHAM Petcare Science Institute ha condotto uno studio di tolleranza di 6 mesi di una singola dose giornaliera di 4 mg/kg di un distillato di CBD senza THC e un ulteriore studio di quattro settimane sul decorso plasmatico postprandiale del CBD in gatti adulti sani. Recenti pubblicazioni hanno dimostrato che 4 mg di CBD/kg di peso corporeo al giorno, somministrati per un periodo di 6 mesi, nei cani sono ben tollerati e che una singola dose di 4 mg/...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Consulta altri contenuti su e
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti