Tannato di gelatina e probiotici tindalizzati: un nuovo approccio per il trattamento della diarrea

È una ricerca tutta italiana quella pubblicata su European Review for Medical and Pharmacological Sciences dalla quale emerge un nuovo approccio per il trattamento della diarrea.

Pubblicato il
, diValeria Metoldo
Due composti e un’unica combinazione: parliamo del tannato di gelatina insieme ai probiotici tindalizzati che sarebbero utili nel ristabilire la fisiologica funzionalità della barriera intestinale e prevenire la disbiosi.  Il tratto gastrointestinale (GI) costituisce uno dei maggiori siti di esposizione all’ambiente esterno e, poiché la compromissione della permeabilità intestinale è implicata in molte malattie gastrointestinali, le nuove strategie terapeutiche – incentrate sulla corretta funzione della barriera intestinale – possono offrire un approccio innovativo per il miglioramento clinico di malattie GI croniche, ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Consulta altri contenuti su
11_04_2023_Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane valutazione clinica e analisi del microbiota
Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane: valutazione clinica e analisi del microbiota
07_04_2023_Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
Disbiosi del microbioma vescicale felino in corso di insufficienza renale
31_03_2023_Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
Immunità adattativa indotta dal betaglucano nei cani
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
24_03_2023_Integrazione con L-lisina in gatti affetti da herpesvirus
Integrazione con L-lisina in gatti affetti da herpesvirus
03_03_2023_Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
28_02_2023_Biomarcatori sierologici e uterini per la rilevazione dell'endometrite nelle fattrici
Biomarcatori sierologici e uterini per la rilevazione dell'endometrite nelle fattrici
17_01_2023_Urolitiasi nel gatto le conseguenze sulla morfologia dell’uretere
Urolitiasi nel gatto: le conseguenze sulla morfologia dell’uretere