NUTRIZIONE NUTRACEUTICA

Selenio e cani: revisione sistematica fa il punto sull’utilizzo in clinica

Micronutriente essenziale in diversi processi fisiologici: secondo una review sistematica pubblicata su Animals sono ancora pochi gli studi.

Pubblicato il
, diSilvia Radrezza
Anche nei cani il selenio è un micronutriente essenziale per una corretta funzionalità metabolica con un importante ruolo nella salute dell’esemplare, nonostante il suo contenuto e biodisponibilità varino in base al tipo di dieta e preparazione del cibo. Le nostre conoscenze a riguardo sono però preliminari mancando, ad esempio, i livelli clinici di riferimento come, del resto, indicatori per un suo monitoraggio o la valutazione di una sua carenza nel lungo termine.  A far il punto delle evidenze la revisione di Viola Zentrichovà e colleghi della University of Veterinary and Pharmaceutical Sciences pubblicata su Animals.  Nonostante all’i...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su e
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?