Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse

Il Dott. Francesco Lotti ci parla di come riconoscere il reflusso gastro esofageo e distinguerlo dalla tosse.

Pubblicato il
, diRedazione
Esplora i contenuti più recenti
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Consulta altri contenuti su
Anteprima tavola rotonda - Procoli Billi Gramenzi
Dismotilità gastrica: inquadramento clinico, approccio terapeutico e ruolo dell'alimentazione
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
Zoom - 1 - Maggio 2022_2
Cause di infertilità nella specie canina - Webinar dedicato agli allevatori
Preview_Gramenzi_Gasbarrini_Marzo_2022
Leaky gut: medicina umana e veterinaria a confronto
Francesca-Cozzi-YT
Francesca Cozzi - Disturbi comportamentali in corso di epilessia del cane
Giulia-Pignataro
La dieta casalinga per il gatto e per il cane
Simona-Cannas
Lockdown e comportamento dei cani