Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse

Il Dott. Francesco Lotti ci parla di come riconoscere il reflusso gastro esofageo e distinguerlo dalla tosse.

Pubblicato il
, diRedazione
Esplora i contenuti più recenti
17_03_2023_Problematiche digestive nei cani brachicefalici
Problematiche digestive nei cani brachicefalici
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
10_03_2023_Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
Consulta altri contenuti su
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
07_03_2023_Reflusso gastroesofageo nel cane come distinguerlo dalla tosse
Reflusso gastroesofageo nel cane: come distinguerlo dalla tosse
Zoom - 1 - Maggio 2022_2
Cause di infertilità nella specie canina - Webinar dedicato agli allevatori
Preview_Gramenzi_Gasbarrini_Marzo_2022
Leaky gut: medicina umana e veterinaria a confronto
Francesca-Cozzi-YT
Francesca Cozzi - Disturbi comportamentali in corso di epilessia del cane
Giulia-Pignataro
La dieta casalinga per il gatto e per il cane
Simona-Cannas
Lockdown e comportamento dei cani
Preview_Gramenzi_Decaro_Luglio_2021
OneHealth, la grande rivoluzione