Problematiche gastriche in veterinaria: dalla diagnosi agli approcci terapeutici

Una panoramica a tutto campo su questo tema. Ne parliamo con Fabio Procoli, responsabile della Medicina Interna e della formazione post-laurea presso l’Ospedale Veterinario i Portoni Rossi di Bologna.

Pubblicato il
, diRedazione
In questa intervista parliamo di problematiche gastriche tra gli animali di affezione, quanto sono diffuse, qual è il percorso diagnostico, quali sono le difficoltà che i medici veterinari incontrano nella loro pratica clinica quotidiana, quali sono gli approcci terapeutici classici e cosa rappresenta, in questo scenario, la nutraceutica. NutraPet ha intervistato Fabio Procoli, responsabile della Medicina Interna e della formazione post-laurea presso l’Ospedale Veterinario i Portoni Rossi di Bologna.
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
06_06_2023_Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Consulta altri contenuti su
06_06_2023_Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Anteprima tavola rotonda - Procoli Billi Gramenzi
Dismotilità gastrica: inquadramento clinico, approccio terapeutico e ruolo dell'alimentazione
16_05_2023_Problematiche gastriche in veterinaria dalla diagnosi agli approcci terapeutici
Problematiche gastriche in veterinaria: dalla diagnosi agli approcci terapeutici
05_05_2023_Come trattare i disturbi della motilità gastrica in cani e gatti
Come trattare i disturbi della motilità gastrica in cani e gatti
17_03_2023_Problematiche digestive nei cani brachicefalici
Problematiche digestive nei cani brachicefalici
14_03_2023_Andrea Boari - Come riconoscere e differenziare vomito e tosse
Come riconoscere e differenziare vomito e rigurgito nei cani e nei gatti
10_03_2023_Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
Meglio limitare l’uso di farmaci gastroprotettori in cani e gatti
03_03_2023_Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto
Esofagite post anestesia nel cane e nel gatto