NUTRACEUTICA MICROBIOTA INTESTINALE

Probiotici Vs postbiotici contro la disbiosi intestinale nei cani: studio in vitro

Un recente studio ha valutato gli effetti di due specifici integratori dietetici commerciali: una combinazione di postbiotici e prebiotici (Microbiotal cane®) e di un prodotto probiotico (NBF 1®) .

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
Molti aspetti ambientali influenzano la conservazione di un microbioma benefico nei cani e la disbiosi intestinale si verifica quando gli squilibri dell’ecosistema intestinale causano cambiamenti funzionali nelle popolazioni microbiche. Ma è possibile combinare più integratori per la modulazione del microbiota intestinale? Gli autori dello studio condotto presso l’Università di Teramo nel 2024 hanno valutato gli effetti di due specifici integratori dietetici commerciali: una combinazione di postbiotici e prebiotici (Microbiotal cane®) e di un prodotto probiotico (NBF 1®) raccomandato per contrastare la disbiosi intestinale nei cani,...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Consulta altri contenuti su e
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta