NUTRACEUTICA

Probiotici nella prevenzione e nel trattamento dei problemi gastrointestinali del cane

Un team di ricercatori danesi fa il punto della situazione sull'efficacia dei probiotici nelle malattie gastrointestinali dei cani. I risultati pubblicati su Journal of Internal Veterinary Medicine.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Condotta all’Università di Copenhagen e pubblicata sul “Journal of Internal Veterinary Medicine”, una review sistematica della letteratura fa il punto sul tema I problemi di natura gastrointestinale sono frequenti nel cane e nei casi di diarrea vengono spesso somministrati i probiotici, in monoterapia o come trattamento aggiuntivo. Negli ultimi anni, in effetti, sulla scorta degli studi condotti sull’uomo i probiotici hanno ottenuto crescenti attenzioni anche nel setting veterinario. Ad oggi, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha valutato sei ceppi batterici per l’impiego nel cane, approvando come supplementi alimentari du...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
18_03_2025_Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto una prospettiva integrata
Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto: una prospettiva integrata
Consulta altri contenuti su
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis