Si stima che l’osteoartrosi affligga il 20% circa dei cani di età ≥ 1 anno e il 90% di quelli con più di 5 anni. Analoga la prevalenza nei gatti, che va dal 16,5% al 91% e che aumenta con l’età. Già da questi dati si può comprendere come la patologia sia probabilmente sotto diagnosticata nei più classici tra gli animali da compagnia e come il dolore che ne deriva venga spesso ignorato. In effetti, la gestione dell’osteoartrosi nel cane e nel gatto è tutt’altro che agevole, l’identificazione degli interventi preventivo-terapeutici più appropriati – Fans, oppioidi, nutraceutici, fisioterapia, perdita di peso, terapia dietetica – richiede estrema ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso