Omeprazolo: nessun beneficio gastroenterico nel cane in terapia con Fans

Nei cani sani trattati con carprofene, la profilassi con omeprazolo per ridurre la lesività del Fans, sembra non fornire alcun beneficio per la salute dell’intestino. Anzi, potrebbe aumentare il rischio di disbiosi e infiammazione.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Gli inibitori della pompa protonica (PPI), come l’omeprazolo, vengono comunemente somministrati in concomitanza con farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) come profilassi per ridurre il rischio di lesioni gastrointestinali (GI). Tuttavia, le prove a sostegno di questa pratica sono deboli mentre, per contro, i PPI potrebbero esacerbare la disbiosi e l’infiammazione.  Sulla base di tali premesse, un gruppo di ricercatori statunitensi ha condotto uno studio prospettico sequenziale su 6 cani beagle adulti sani con lo scopo di valutare l’effetto della somministrazione del Fans carprofene, da solo o in combinazione con omepr...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
24_10_2023_Stress ossidativo e ulcera gastrica nei cavalli strategie di trasporto e alimentazione
Stress ossidativo e ulcera gastrica nei cavalli: strategie di trasporto e alimentazione
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
22_09_2023_L’importanza di un approccio multimodale nella gestione del dolore
L’importanza di un approccio multimodale nella gestione del dolore
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane