GESTIONE DEL DOLORE DISTURBI GASTRICI INFIAMMAZIONE MICROBIOTA INTESTINALE

Omeprazolo: nessun beneficio gastroenterico nel cane in terapia con Fans

Nei cani sani trattati con carprofene, la profilassi con omeprazolo per ridurre la lesività del Fans, sembra non fornire alcun beneficio per la salute dell’intestino. Anzi, potrebbe aumentare il rischio di disbiosi e infiammazione.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Gli inibitori della pompa protonica (PPI), come l’omeprazolo, vengono comunemente somministrati in concomitanza con farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) come profilassi per ridurre il rischio di lesioni gastrointestinali (GI). Tuttavia, le prove a sostegno di questa pratica sono deboli mentre, per contro, i PPI potrebbero esacerbare la disbiosi e l’infiammazione.  Sulla base di tali premesse, un gruppo di ricercatori statunitensi ha condotto uno studio prospettico sequenziale su 6 cani beagle adulti sani con lo scopo di valutare l’effetto della somministrazione del Fans carprofene, da solo o in combinazione con omepr...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
25_03_2025_Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
Effetti su frequenza cardiaca e comportamento delle ulcere gastriche equine
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico