GESTIONE DEL DOLORE DISTURBI GASTRICI INFIAMMAZIONE MICROBIOTA INTESTINALE

Omeprazolo: nessun beneficio gastroenterico nel cane in terapia con Fans

Nei cani sani trattati con carprofene, la profilassi con omeprazolo per ridurre la lesività del Fans, sembra non fornire alcun beneficio per la salute dell’intestino. Anzi, potrebbe aumentare il rischio di disbiosi e infiammazione.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Gli inibitori della pompa protonica (PPI), come l’omeprazolo, vengono comunemente somministrati in concomitanza con farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) come profilassi per ridurre il rischio di lesioni gastrointestinali (GI). Tuttavia, le prove a sostegno di questa pratica sono deboli mentre, per contro, i PPI potrebbero esacerbare la disbiosi e l’infiammazione.  Sulla base di tali premesse, un gruppo di ricercatori statunitensi ha condotto uno studio prospettico sequenziale su 6 cani beagle adulti sani con lo scopo di valutare l’effetto della somministrazione del Fans carprofene, da solo o in combinazione con omepr...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
24_01_2024_Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
Studio funzionale preliminare sul microbioma intestinale dei cavalli in colica
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
23_12_2024_Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
20_12_2024_Cavalli etogramma del dolore prima e dopo anestesia diagnostica
Cavalli: etogramma del dolore prima e dopo anestesia diagnostica
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo