Modulare il microbiota intestinale del cavallo: lo stato attuale delle conoscenze

Nonostante la chiara importanza che riveste il microbiota intestinale anche nel cavallo, ad oggi non c'è una conoscenza completa e sistematica della comunità microbica dell'intestino equino. Una estesa review britannica fa il punto della situazione.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
Il microbiota gastrointestinale svolge un ruolo cruciale nella digestione dei nutrienti, nel mantenimento della salute e del benessere e nella fisiopatologia di alcune malattie degli equidi. È noto, inoltre, per agevolare la funzione immunitaria e influenzare il comportamento e la connettività intestino-cervello, così come la comparsa di diabete e obesità. Diverse condizioni determinano l’equilibrio microbico, spesso portando a disturbi che possono condurre a condizioni debilitanti come coliche e laminite.  L’attuale diponibilità di tecnologie di sequenziamento di nuova generazione e della bioinformatica ha permesso di racco...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota