Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica

Un team statunitense ha sviluppato un metodo molecolare quantitativo mirato a identificare l’indice di disbiosi nei felini domestici che possa essere utile anche come biomarcatore di enteropatia cronica.

Pubblicato il
, diTaschia Bertuccio
L’enteropatia cronica (CE), sindrome comune nei gatti, è caratterizzata da segni clinici come perdita di peso, vomito, diarrea e/o anoressia per più di 3 settimane.  Nei gatti, l’EC è comunemente classificata come cibo-sensibile, steroidi-sensibile (precedentemente malattia infiammatoria intestinale, IBD) o linfoma alimentare a piccole cellule (SCL). Sebbene l’eziopatogenesi dell’EC rimanga poco chiara, questa condizione è considerata multifattoriale ed ha alla base fattori genetici, ambientali nonché il microbioma intestinale. La disbiosi intestinale, infatti, è stata associata a varie malattie nell’uom...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
08_09_2023_Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Indicatori dello stato di benessere emotivo nella specie equina
Consulta altri contenuti su
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota
14_07_2023_Ruolo del microbiota intestinale nei problemi comportamentali di animali da reddito, prestazione e compagnia
Ruolo del microbiota intestinale nei problemi comportamentali di animali da reddito, prestazione e compagnia
11_07_2023_Effetti della segale sul microbiota intestinale dei cani i risultati di uno studio svedese
Effetti della segale sul microbiota intestinale dei cani: i risultati di uno studio svedese
04_07_2023_Differenze nel microbiota intestinale tra gatti giovani e anziani
Differenze nel microbiota intestinale tra gatti giovani e anziani
23_06_2023_Effetti della restrizione calorica su microbiota intestinale e stato infiammatorio nei cani
Effetti della restrizione calorica su microbiota intestinale e stato infiammatorio nei cani