INFIAMMAZIONE

Microbiota vaginale del cane: cosa succede in presenza di infezioni genitali

Uno studio dell’Università di Cracovia, pubblicato su BMC Veterinary Research, ha valutato come si modifica la composizione della flora batterica vaginale.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Nella cagna le infezioni ricorrenti del tratto genito-urinario rappresentano un problema frequente, che può accompagnarsi a complicanze di natura batterica come vaginiti, infertilità, aborto o iperplasia endometriale cistica. Peraltro, l’epitelio e la mucosa vaginale si caratterizzano per la presenza di una microflora fisiologica – il vaginoma – che consiste di microrganismi aerobici e anaerobici. In effetti il microbiota vaginale fisiologico rappresenta una difesa contro i batteri patogeni e si ritiene che i disordini del tratto genito-urinario siano spesso associati a cambiamenti nella composizione della microflora locale. Per il momento sono...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Consulta altri contenuti su
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
06_08_2024_Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
L'approccio nutrizionale in caso di enteropatia cronica: criteri generali
L'approccio nutrizionale nell'enteropatia cronica: criteri generali
11_06_2024_La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica new
La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica
microbiota intestinale e enteropatia cronica cosa dice la letteratura
Microbiota intestinale e Enteropatia cronica: cosa dice la letteratura
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure, con Fabio Procoli
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure
23_01_2024_Malattia renale cronica del gatto nel metaboloma potenziali marker predittivi
Malattia renale cronica del gatto: nel metaboloma potenziali marker predittivi
23_06_2023_Effetti della restrizione calorica su microbiota intestinale e stato infiammatorio nei cani
Effetti della restrizione calorica su microbiota intestinale e stato infiammatorio nei cani