Microbiota ematico nel cane, potenziale marker di disbiosi

Uno studio condotto all’Università di Udine e pubblicato sulla rivista Veterinary Science attesta per la prima volta l’esistenza, nel cane sano, di una popolazione microbica a livello ematico, di probabile derivazione intestinale. Confermati gli effetti della dieta sulla composizione dell’ecosistema microbico

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Le evidenze attestano che, sia nell’uomo sia negli animali, le comunità microbiche che albergano a livello intestinale condizionano diverse attività dell’organismo, che vanno dalla regolazione del metabolismo alla protezione dai patogeni, dalla modulazione del sistema immunitario allo svolgimento corretto di molteplici funzioni fisiologiche. Come nell’uomo, anche nel cane le moderne tecnologie di sequenziamento hanno messo in evidenza l’elevata variabilità individuale della popolazione microbica intestinale, ma si ritiene che alcune specie chiave rappresentino una sorta di core community batterica che presenta una certa stabilità nel tempo e ch...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota