Microbiota del sangue, possibile marcatore per disturbi gastroenterici

Nei cani il microbioma ematico, in parte correlato a quello intestinale, potrebbe essere utilizzato come strumento diagnostico per i disturbi gastrointestinali.

Pubblicato il
, diRedazione
Nonostante quanto ci si possa aspettare, anche il sangue ha la propria componente batterica. Lo si è visto nell’uomo e, ora, anche nei cani. Non solo.  Attiva è la comunicazione con il microbioma intestinale supportando la possibilità di seguire determinati microrganismi del torrente circolatorio come marcatori preventivi e/o di trattamento per disturbi del tratto gastrointestinale.  Lo conclude lo studio tutto italiano di Elisa Scarsella e colleghi dell’Università di Udine pubblicato su Veterinary Sciences. Il microbiota nei diversi tessuti L’avanzare delle tecniche di indagine genomica ha permesso di conoscere più nello ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
19_09_2023_Idrolizzato di crusca di riso come antiossidante
Idrolizzato di crusca di riso come antiossidante
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Consulta altri contenuti su
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota
14_07_2023_Ruolo del microbiota intestinale nei problemi comportamentali di animali da reddito, prestazione e compagnia
Ruolo del microbiota intestinale nei problemi comportamentali di animali da reddito, prestazione e compagnia
11_07_2023_Effetti della segale sul microbiota intestinale dei cani i risultati di uno studio svedese
Effetti della segale sul microbiota intestinale dei cani: i risultati di uno studio svedese
04_07_2023_Differenze nel microbiota intestinale tra gatti giovani e anziani
Differenze nel microbiota intestinale tra gatti giovani e anziani
23_06_2023_Effetti della restrizione calorica su microbiota intestinale e stato infiammatorio nei cani
Effetti della restrizione calorica su microbiota intestinale e stato infiammatorio nei cani