Lo zinco nella nutrizione del cane: una review sullo stato dell’arte della ricerca

Poiché lo zinco è coinvolto in molteplici funzioni, le alterazioni dei livelli dello zinco sono state associate a diverse patologie nei cani. Tuttavia, la causa sottostante della carenza di zinco rimane spesso incompresa.

Pubblicato il
, diMaria Carmela Pisu
L’importanza dello zinco per il metabolisimo dei mammiferi è stata riconosciuta dal 1934, prima per i ratti, poi per l’uomo e infine nel 1962 anche per il cane. A descrivere lo stato dell’arte della ricerca su questo sale minerali nella nutrizione del cane è una review coordinata da Ana Margarida Pereira della University of the Azores e pubblicata sulla rivista Animals. In condizioni fisiologiche l’apporto di zinco nel cane dipende completamente dalla dieta e un apporto corretto promuove la salute, il benessere e aumenta l’aspettativa di vita dei cani poiché lo zinco è necessario per la corretta funzionalità di molti apparati. Lo zinco ne...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
10_11_2023_Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
07_11_2023_Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
13_10_2023_Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
10_10_2023_Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani studio indaga il ruolo del microbiota
Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani: studio indaga il ruolo del microbiota
06_10_2023_Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
03_10_2023_Ruolo della nutrizione nella teriogenologia di cani e gatti
Ruolo della nutrizione nella teriogenologia di cani e gatti
29_09_2023_Tollerabilità del petfood arricchito con cannabidiolo nel cane sano
Tollerabilità del petfood arricchito con cannabidiolo nel cane sano