Linfoma multicentrico: effetti dei probiotici nei cani sottoposti a chemioterapia

Secondo un recente studio la somministrazione di probiotici a cani sottoposti a polichemioterapia per linfoma multicentrico è sicura e tende a ridurre gli episodi di diarrea.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
La tossicità gastrointestinale indotta dalla chemioterapia è una grave complicanza del trattamento antitumorale: nell’uomo colpisce il 15-40% dei pazienti trattati con dosi standard e quasi il 100% di quelli che assumono chemioterapici ad alte dosi.  Tra i meccanismi proposti per tale tossicità ci sono: cambiamenti nelle popolazioni microbiche gastrointestinali e alterazioni nella struttura dell’apparato GI, alterati sottoprodotti metabolici batterici e l’aumento delle citochine infiammatorie gastrointestinali.   Modelli umani e murini per la valutazione dei probiotici come trattamento o prevenzione della ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
06_06_2023_Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
Il ruolo del microbiota gastrointestinale equino nella patogenesi della malattia gastrica ghiandolare equina
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Consulta altri contenuti su
02_06_2023_Acido grasso DPA possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
Acido grasso DPA: possibili impieghi nella colite istiocitaria ulcerativa
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
13_12_2022_Diarrea acuta del cane il confronto tra antibiotici e nutraceutici
Diarrea acuta del cane: il confronto tra antibiotici e nutraceutici
06_12_2022_Vantaggi della dieta “homemade” nel cane con problemi gastrointestinali
Vantaggi della dieta “homemade” nel cane con problemi gastrointestinali
15_11_2022_Diarrea acuta nei cani il ruolo potenziale dei polifenoli
Diarrea acuta nei cani: il ruolo potenziale dei polifenoli
11_11_2022_Appetibilità degli integratori a base di olio di trigliceridi a catena media nei cani
Appetibilità degli integratori a base di olio di trigliceridi a catena media nei cani