INFIAMMAZIONE

Le lesioni orali severe di natura infiammatoria nel cane e nel gatto

Una review su The Veterinary clinics of North America Small animal practice affronta una serie di forme che interferiscono pesantemente sulla qualità di vita del pet.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Problema tutt’altro che raro sia nel cane sia nel gatto, le manifestazioni orali severe di natura infiammatoria si presentano sotto forma di lesioni del cavo orale, ma spesso possono rivelare un’origine sistemica e, comunque, vanno a interferire pesantemente sulla qualità della vita del pet, in qualche caso anche sulla sua sopravvivenza.  Una diagnosi tempestiva e un approccio appropriato appaiono quindi fondamentali. A sviluppare questo tema critico è una review franco-statunitense pubblicata sulla rivista The Veterinary clinics of North America. Small animal practice, che descrive le acquisizioni più recenti di questa branca della fis...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Consulta altri contenuti su
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
09_08_2024_Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
Enteropatie infiammatorie di origine alimentare tra le cause più comuni di diarrea cronica nei cani
06_08_2024_Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
L'approccio nutrizionale in caso di enteropatia cronica: criteri generali
L'approccio nutrizionale nell'enteropatia cronica: criteri generali
11_06_2024_La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica new
La biogeografia dei batteri del colon nei cani con enteropatia infiammatoria cronica
microbiota intestinale e enteropatia cronica cosa dice la letteratura
Microbiota intestinale e Enteropatia cronica: cosa dice la letteratura
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure, con Fabio Procoli
Enteropatia cronica: cause, sintomi e cure
23_01_2024_Malattia renale cronica del gatto nel metaboloma potenziali marker predittivi
Malattia renale cronica del gatto: nel metaboloma potenziali marker predittivi