Lactobacillus reuteri: alleato nella terapia della dermatite atopica canina

I probiotici che agiscono direttamente sul tratto intestinale sono efficaci e possono essere parte integrante della terapia della dermatite atopica del cane.

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
Uno studio italiano ha valutato l’efficacia di un prodotto nutraceutico a base di olio di semi di ribes nero, Lactobacillus reuteri tindalizzato, ossido di zinco e nucleotidi. La dermatite atopica dei cani è una patologia caratterizzata da prurito cronico, infiammazioni cutanee ricorrenti e infezioni, che necessita di un approccio terapeutico multimodale, con l’impiego di prodotti sia topici sia sistemici. Tra i segni distintivi noti della dermatite atopica canina rientra anche la disbiosi del microbiota cutaneo. Poiché è stata osservata l’esistenza di uno stretto legame tra il microbiota intestinale e quello cutaneo, diversi studi hanno ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Consulta altri contenuti su e e
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
23_05_2023_Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
Risultati in vitro sull’attività di un antiedemigeno naturale
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
09_05_2023_Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
21_04_2023_Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
11_04_2023_Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane valutazione clinica e analisi del microbiota
Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane: valutazione clinica e analisi del microbiota
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
24_02_2023_Caso clinico integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco
Caso clinico: integrazione nutraceutica in un caso di sospetta carenza di zinco