NUTRACEUTICA DERMATOLOGIA MICROBIOTA INTESTINALE

Lactobacillus reuteri: alleato nella terapia della dermatite atopica canina

I probiotici che agiscono direttamente sul tratto intestinale sono efficaci e possono essere parte integrante della terapia della dermatite atopica del cane.

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
Uno studio italiano ha valutato l’efficacia di un prodotto nutraceutico a base di olio di semi di ribes nero, Lactobacillus reuteri tindalizzato, ossido di zinco e nucleotidi. La dermatite atopica dei cani è una patologia caratterizzata da prurito cronico, infiammazioni cutanee ricorrenti e infezioni, che necessita di un approccio terapeutico multimodale, con l’impiego di prodotti sia topici sia sistemici. Tra i segni distintivi noti della dermatite atopica canina rientra anche la disbiosi del microbiota cutaneo. Poiché è stata osservata l’esistenza di uno stretto legame tra il microbiota intestinale e quello cutaneo, diversi studi hanno ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
24_04_2025_Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
Ecco come “fluttua” il microbiota vaginale e urinario nelle cagne in età fertile
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
Consulta altri contenuti su e e
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
18_03_2025_Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto una prospettiva integrata
Malattie cutanee e alterazioni comportamentali nel gatto: una prospettiva integrata
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico