Interazioni dinamiche tra dieta e microbiota intestinale nel cavallo

Uno studio approfondisce le interazioni che si verificano tra la dieta, l’assetto del microbiota e le concentrazioni dei metaboliti derivanti dalla fermentazione batterica nel cavallo.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Conoscere le interazioni dinamiche tra la dieta, l’assetto del microbiota e le concentrazioni dei metaboliti derivanti dalla fermentazione batterica è fondamentale per comprendere meglio il ruolo fisiopatologico svolto dai batteri che albergano a livello intestinale.  Si tratta di un concetto valido in assoluto, che assume ulteriore valore aggiunto nel caso del cavallo, nel quale il tratto digestivo è in grado di utilizzare le fibre vegetali come fonte di energia e nel quale le principali funzioni del cieco e del colon sono proprio la degradazione e la fermentazione batterica delle fibre, che vengono trasformate in prodotti in grado di ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Consulta altri contenuti su e
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
10_11_2023_Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
07_11_2023_Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
13_10_2023_Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione