NUTRACEUTICA

Integrazione orale di vitamina B12 nei cani con enteropatia cronica o insufficienza pancreatica

Un recente trial clinico ha dimostrato che l’integrazione orale di cobalamina (vitamina B12) è efficace nel ristabilire le normali concentrazioni sieriche sia della vitamina sia di acido metilmalonico.

Pubblicato il
, diAndrea Torrisi
La cobalamina (vitamina B12) è una molecola essenziale per i mammiferi essendo un cofattore implicato in processi biochimici fondamentali per l’organismo animale.  Non potendo essere sintetizzata dall’organismo degli animali, deve essere introdotta tramite la dieta. Per il suo corretto assorbimento, che avviene nell’ileo, sono necessarie la sintesi e la secrezione del fattore intrinseco (FI).  Dato che nei cani il pancreas esocrino è la principale fonte di FI, in questi animali l’insufficienza pancreatica esocrina (EPI) è una causa comune di carenza di cobalamina. Un’altra causa comune di carenza di B12 è rappresentata dalla ent...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Consulta altri contenuti su
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie