Integrazione con silibina: i benefici per il fegato nei cani

Due esperimenti hanno valutato l’effetto della supplementazione con silibina sulla digeribilità dei nutrienti e su altri parametri relativi alla salute del fegato nei cani sani e con disturbi epatici.

Pubblicato il
, diRaffaella Daghini
L’alimentazione ha un ruolo importante nella salute dei cani, in particolare se soffrono di patologie specifiche. In base ai dati disponibili in letteratura, infatti, sono state definite raccomandazioni dietetiche mirate per cani con disturbi cardiaci, renali o gastrointestinali, che prevedono cibi dedicati più digeribili, grazie a una concentrazione ridotta o elevata di particolari ingredienti o alla presenza di nutraceutici, cioè additivi in grado di apportare benefici aggiuntivi in termini di salute oltre a quelli nutrizionali. In particolare, l’alimentazione ha un ruolo di primo piano nella gestione delle patologie epatiche, che hanno un...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
10_11_2023_Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
Ecco come le diete iperproteiche modificano il  microbiota intestinale dei gatti
07_11_2023_Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
Digeribilità e appetibilità di diete estruse con soia integrale nei cani
13_10_2023_Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
Profili metabolomici in cavalli debilitati durante il processo di rialimentazione
10_10_2023_Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani studio indaga il ruolo del microbiota
Enteropatie croniche e carenza di cobalamina nei cani: studio indaga il ruolo del microbiota
06_10_2023_Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
Effetti di mangime complementare con Boswellia serrata, Verbascum thapsus e Curcuma longa nei cavalli da salto ostacoli
03_10_2023_Ruolo della nutrizione nella teriogenologia di cani e gatti
Ruolo della nutrizione nella teriogenologia di cani e gatti
29_09_2023_Tollerabilità del petfood arricchito con cannabidiolo nel cane sano
Tollerabilità del petfood arricchito con cannabidiolo nel cane sano