Infezioni da Giardia in cani e gatti: gli impatti sul microbiota intestinale

L’infezione da Giardia, diffusa oltre che nell’uomo anche tra i cuccioli, altera profondamente la struttura del microbioma favorendo un profilo associato a un buon stato di salute intestinale.

Pubblicato il
, diSilvia Radrezza
L’infezione da Giardia, molto diffusa oltre che nell’uomo anche tra i cuccioli, altera profondamente la struttura del microbioma favorendo un profilo associato a un buon stato di salute intestinale, il ché potrebbe spiegare la prevalenza di casi asintomatici.  A indagare sono stati Alexander S.F. Berry e colleghi dell’University of Pennsylvania (USA) in uno studio pubblicato su mSphere. Parassiti enterici I parassiti enterici sono tra le principali cause di infestazione nei paesi poveri o in via di sviluppo colpendo in larga percentuale anche i nostri animali da compagnia con sintomi e sviluppi spesso critici ma, talvolta, anche asint...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota