Infezioni chirurgiche: microbiota intestinale del gatto “fonte” di probiotici promettenti

Studio russo sulla rivista Pathogens: specifici lattobacilli potenzialmente utili per i processi purulento-infiammatori dei tessuti molli.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Il trattamento dei processi piogeno-infiammatori è uno dei più complessi e urgenti problemi da risolvere nella pratica veterinaria.  Negli ultimi decenni, infatti, sono decisamente aumentate le malattie piogeno-infiammatorie e le complicanze batteriche delle ferite chirurgiche: nonostante l’introduzione di metodi sempre più aggiornati di trattamento, la disponibilità di antimicrobici di nuova generazione e gli incessanti progressi dei metodi asettici e antisettici, le complicanze delle infezioni chirurgiche non solo non sono diminuite, ma sono addirittura aumentate, rendendo ancora più urgente l’individuazione di metodi sempre più efficaci p...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_11_2023_Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
Aspetti clinici della vescica neurogena in cani e gatti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Consulta altri contenuti su
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota