Il trapianto di microbiota fecale nel cane con malattia infiammatoria intestinale

Secondo un recente studio giapponese il trapianto di microbiota fecale sembrerebbe essere un’opzione efficace nel trattamento della IBD del cane.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Pubblicato sulla rivista “Bioscience of Microbiota, Food and Health”, uno studio giapponese conferma i benefici clinici della procedura Nel cane la malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una causa frequente di disturbi intestinali cronici e ricorrenti. I moventi non sono noti, ma si ritiene sia in gioco un’interazione complessa tra genetica, disordini immunitari e fattori ambientali e, con un ruolo tutt’altro che secondario che viene attribuito a un assetto alterato del microbiota intestinale.  Negli ultimi tempi, sulla scia degli studi condotti sull’uomo, il trapianto di microbiota fecale è stato valutato come possibile trattamento d...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
30_05_2023_Dermatite allergica alle pulci studio comparativo su due nutraceutici
Dermatite allergica alle pulci: studio comparativo su due nutraceutici
Anteprima tavola rotonda - Procoli Billi Gramenzi
Dismotilità gastrica: inquadramento clinico, approccio terapeutico e ruolo dell'alimentazione
26_05_2023_Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Integrazione funzionale in gatti con malattia renale cronica
Consulta altri contenuti su
19_05_2023_Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
Misurare la disbiosi intestinale nei gatti per diagnosticare e monitorare l’enteropatia cronica
09_05_2023_Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
Analisi del microbiota fecale in gatti con disbiosi di diverso grado
21_04_2023_Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
Impatto della tilosina su microbiota intestinale e acidi biliari in cani dopo trapianto di microbiota 
11_04_2023_Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane valutazione clinica e analisi del microbiota
Enteropatia antibiotico-responsiva nel cane: valutazione clinica e analisi del microbiota
28_03_2023_Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
Dieta ricca di fibre nel cane con diarrea acuta
17_02_2023_Diete ad alto contenuto proteico nel gatto gli effetti sul microbiota intestinale
Diete ad alto contenuto proteico nel gatto: gli effetti sul microbiota intestinale
14_02_2023_Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
Ecco come cambia nei cani il microbiota intestinale con età, BCS e razza
10_02_2023_La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi
La relazione tra perdita di peso e microbiota fecale in cani obesi