Gli effetti del metronidazolo su microbiota e metaboloma del cane

La somministrazione di antibiotici nel cane richiede prudenza. Un recente studio pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine ha confermato come la somministrazione di metronidazolo va a ripercuotersi pesantemente sull’assetto del microbiota e sul metaboloma.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Uno studio pubblicato sul Journal of Veterinary Internal Medicine ha valutato le conseguenze dell’antibiotico sull’assetto fisiologico della flora intestinale e su altri parametri metabolici Nel setting veterinario gli antibiotici vengono utilizzati in modo empirico per il trattamento di diversi problemi gastrointestinali sia acuti sia cronici e il metronidazolo è il farmaco più prescritto nella diarrea acuta del cane, soprattutto nel caso si sospetti un’infezione da Giardia o da Clostridium perfringens. Il ricorso agli antibiotici, però, si riflette negativamente sulla composizione del microbiota intestinale e queste alterazioni possono per...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
28_11_2023_Gatti con disturbi gastrointestinali se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
Gatti con disturbi gastrointestinali: se proprietari e veterinari sottovalutano la dieta
23_11_2023_Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
Dieta ricca di fibre con polifenoli nei cani enteropatici
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Consulta altri contenuti su e
21_11_2023_Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
Associazione tra Clostridium difficile e disbiosi intestinale nel cane
17_11_2023_Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo
Microbiota del piccolo intestino, quanto ne sappiamo?
31_10_2023_La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
La dieta BARF aumenta la biodiversità del microbiota intestinale
17_10_2023_Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
Caratterizzazione del microbiota fecale e mucosale nei cani con IBD
15_09_2023_BARF o crocchette ecco come cambia il microbiota del cane
BARF o crocchette: ecco come cambia il microbiota del cane
12_09_2023_Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
Limosilactobacillus reuteri, probiotico dalle mille virtù
01_09_2023_Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Lactobacillus reuteri nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
21_07_2023_Cani obesi e cani normopeso ecco come cambia il microbiota
Cani obesi e cani normopeso: ecco come cambia il microbiota